La Città di Casablanca: Il Gioiello Urbano d'Africa

A circa 80 chilometri da Rabat, sorge la Città di Casablanca, una metropoli dinamica arroccata lungo la scintillante costa atlantica, orgogliosamente riconosciuta come potenza economica del Marocco. La città ha vissuto un notevole aumento demografico dal 2014, con un afflusso di circa 4 milioni di persone attratte dalle sue opportunità e dai suoi comfort. 


Una delle sue caratteristiche principali è senz’altro l’esteso sistema metropolitano che si colloca tra i più grandi in Africa e ottavo nella classifica del mondo arabo, a dimostrazione dell'impegno che la città ripone sulle infrastrutture moderne e i trasporti efficienti. Come centro finanziario, la metropoli ospita una serie di aziende nazionali ed internazionali, insieme alla base navale strategica della Marine Royale. 


In netto contrasto con città culturalmente ricche come Marrakech e Tangeri- molto più immerse nella storia e nella tradizione, Casablanca abbraccia uno spirito contemporaneo. Qui, la miscela di vita urbana e modernità crea un'atmosfera unica che la distingue in tutto il continente, rendendola un centro vitale di innovazione e crescita in Marocco.

 

Scopri le meraviglie del Marocco Con Offerta Marocco! 

 

Indice dei contenuti:

Architettura Affascinante: L'Influenza Europea

Sebbene non possieda un vasto patrimonio storico e artistico intriso di antichità, ha superato le aspettative con la sua magnifica architettura nel corso degli anni. Questa evoluzione riflette l'influenza creativa degli architetti europei e l'impatto duraturo del protettorato francese, risultando in un paesaggio urbano dinamico che cattura lo spirito di innovazione e scambio culturale. 

Il Quartiere Art Déco: Un Patrimonio Artistico da Non Perdere


Un esempio colossale della sua struttura è senza dubbio offerto dal quartiere Art Déco, che funge da significativa rappresentazione del patrimonio artistico della città, riflettendo l'influenza duratura della Francia durante il periodo coloniale. Questa zona, nonché una delle principali attrazioni turistiche di Casablanca, è caratterizzata dalle sue distinte strutture curvate ed è situata in posizione centrale attorno a siti chiave come il Marché Central e la piazza Mohammed V, il che la rende un punto focale per i visitatori interessati ad esplorare tracce di passato che arrivano al presente. 


La zona vanta numerosi edifici progettati secondo il movimento artistico; è infatti facile perdersi osservando i numerosi dettagli. L'area commerciale si estende per oltre due chilometri e presenta diversi edifici degni di nota. I punti principali di questa zona includono il Cinema Rialto, Le Matin e l'Hotel Transatlantique. Inoltre, strutture degne di nota come Glaoui e Café la Comédie contribuiscono all'entusiasta creatività della regione. 


Villa des Arts: Un Museo per Celebrare la Cultura Marocchina


Oltre a questo però, non si può assolutamente rinunciare a visitare Villa des Arts, un museo situato in un'incantevole villa vicino al parco Ligue Arabe. Costruita da una ricca famiglia ebrea, la galleria espone oltre 800 opere d'arte contemporanea che mettono in risalto la cultura e il patrimonio marocchino. Ospita anche mostre temporanee con artisti contemporanei internazionali, oltre a numerosi eventi culturali durante tutto l'anno. Il sito mira a promuovere l'arte e la cultura marocchina e africana in senso più ampio, cercando di accendere l'interesse tra quante più persone possibile. Questa è una delle motivazioni principali della Fondazione Al Mada.

 

Pianifica il tuo Viaggio in  Marocco e scegli tra le nostre offerte!

 

La Moschea di Hassan II: Un Monumento Imponente sull'Oceano

Sebbene la capitale economica vanti di tante moderne bellezze, possiede anche magnifici edifici che rimandano alla storia del paese. Un magnifico esempio è dato dalla Moschea di Hassan II. 


Architettura e Posizione


La struttura, progettata dall'architetto francese Michel Pinseau, è situata lungo uno strato di oceano, il che le consente di ospitare fino a 20.000 fedeli, con una capacità aggiuntiva di 80.000 se si include la piazza adiacente. Questa imponente moschea è stata costruita per commemorare il sessantesimo compleanno del re Hassan II ed è stata completata nel 1993.


Caratteristiche e Componenti


L'edificio combina elementi di storia e tecnologia, fungendo da faro per il porto con un raggio laser che punta verso la città santa della Mecca di notte. Il design presenta vari tipi di marmo e lampadari squisiti. Oltre alla sala principale, la struttura comprende una “medersa” (scuola coranica) con una biblioteca e sale conferenze. Il seminterrato contiene un hammam- complesso termale, che include piscine, un bagno turco e una sala per le abluzioni. 


Visite Guidate e Accesso per Tutti


La moschea accoglie visitatori non musulmani e offre tour di 45 minuti durante tutto il giorno. Durante questi, si possono ammirare caratteristiche come il tetto retrattile che lascia entrare la luce del sole, intricate piastrelle e dettagli in foglia d'oro sul soffitto, tra molti altri splendidi elementi. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria situata vicino all'ingresso dell'edificio, vicino ai parcheggi. 

La Cattedrale di Casablanca: Un Mix di Stili e Storia

Ma le strutture degne di nota non finiscono qui: la magnifica Cattedrale di Casablanca, detta anche la Chiesa del Sacro Cuore, è una tappa obbligatoria se si vuole continuare su un percorso dal sapore religioso e allo stesso tempo moderno. 


Una Chiesa tra Fede e Cultura


Questa magnifica chiesa bianca è una testimonianza di bellezza architettonica e importanza storica, spesso definita come una delle chiese più straordinarie dell'Africa. Costruita nel 1930, durante il periodo del protettorato, presenta una squisita fusione di stili Neo-Gotico e Art Déco. Gli intricati dettagli del suo design, dalle guglie svettanti agli eleganti archi, creano una silhouette sorprendente contro il vibrante cielo blu, rendendola non solo un santuario spirituale, ma anche un punto di riferimento accattivante che riflette l'arazzo culturale del paese. 


Da Luogo di Culto a Spazio Culturale


Dopo che il Marocco ottenne l'indipendenza, la cattedrale fu trasformata in una scuola e in seguito in un centro culturale. Sebbene non serva più come luogo di culto, è diventata una delle principali attrazioni turistiche della città. Nel corso dei decenni, è stata utilizzata come scuola, teatro e luogo culturale, ospitando eventi speciali come fiere dell'artigianato e mostre temporanee.

 

Prenota ora la tua avventura! Tour Marocco 7 Giorni Casablanca e Città Imperiali

 

Piazza Mohammed V: Il Cuore Pulsante della Città di Casablanca

Non lontano da queste attrazioni si trova la piazza Mohammed V, il cuore pulsante di Casablanca. Meta popolare tra i turisti, merita una visita poiché circondata da portici pieni di bar e negozi di souvenir.


Al centro della piazza si trova una magnifica fontana monumentale che presenta uno spettacolo abbagliante di giochi d'acqua illuminati, spesso accompagnati da musica araba tradizionale. Al suo fianco si trova invece un'imponente torre dell'orologio nella medina, che si erge a un'altezza di 50 metri, dominando lo skyline.


In questa zona si possono ammirare diversi edifici degni di nota, tra cui il municipio, la banca Al-Maghrib, il complesso giudiziario, il consolato francese e l'ufficio postale.

Parc de la Ligue Arabe: Un'Oasi di Tranquillità

 Tuttavia, la città non è nota solo per le sue importanti strutture e i suoi progetti artistici; vanta anche una bellezza naturale incontaminata, con splendidi parchi e viste sul mare. Il Parc de la Ligue Arabe ne è un ottimo esempio. 


Un Giardino d’Ispirazione Francese


Il sito naturale, meticolosamente realizzato con un'estetica prevalentemente francese, mostra un'incantevole fusione di flora africana che lo distingue da qualsiasi altro giardino. Mentre si passeggia per i viali tortuosi, si potrà essere accolti dalle graziose sagome di alte palme da dattero che ondeggiano dolcemente nella brezza, mentre i rigogliosi alberi di ficus creano incantevoli effetti d’ombra. 


Il Paradiso Verde della città di Casablanca


Questa tranquilla oasi, che si estende su oltre 30 ettari, invita i visitatori a rilassarsi e ad abbracciare l'atmosfera, rendendola un rifugio ideale per tranquille passeggiate e rinfrescanti boccate d'aria nelle calde giornate marocchine. Fondato nel 1919 dall'architetto visionario Albert Laprade, questo paradiso verde continua ad affascinare i cuori di tutti coloro che si avventurano nel suo sereno abbraccio.

La Corniche: Relax e Divertimento sulla Costa

Appena fuori dal centro città, si trova La Corniche, rinomata come uno degli spazi naturali più belli della zona. La lunga passeggiata di fronte all'oceano si estende per 3 chilometri ed è il luogo ideale per ammirare il tramonto. Questa zona è anche molto popolare tra le famiglie per le numerose attività sportive disponibili.


Questa parte della città non solo vanta una splendida distesa di spiaggia, rendendola una destinazione speciale per gli amanti del mare, ma ha anche un'ampia varietà di cafè, hotel di lusso, club e ristoranti raffinati e squisiti.

 

Prenota ora! Tour Marrakech e Casablanca in 4 giorni

 

Sapori di Casablanca: Un Viaggio Culinario

La Città di Casablanca vanta dunque di una vasta gamma di opzioni per la ristorazione, che offrono sia la cucina tradizionale marocchina che piatti internazionali. Un locale degno di nota da considerare è la Brasserie La Bavaroise, che offre una vasta gamma di esperienze culinarie.


Per coloro che desiderano immergersi negli autentici sapori marocchini, il ristorante Le Riad è altamente raccomandato. Questa gemma nascosta è specializzata in piatti tradizionali, tra cui le rinomate Tagines. Tra le loro offerte di spicco c'è il pollo con olive e limone, un piatto che mette in mostra la tradizione culinaria del Marocco. 


Un'altra opzione è quella di visitare Rick's Café, una replica del leggendario bar presente nel film “Casablanca”. Sebbene il cafè originale non sia mai esistito e fosse semplicemente un set di Hollywood, il suo status iconico e l'interesse dei turisti hanno portato alla creazione di questa replica. Il cafè è progettato per assomigliare al set del film, rendendolo una destinazione degna di visita non solo per la sua storia, ma anche per i suoi deliziosi piatti, che offrono un mix di cucina marocchina ed europea.

Città di Casablanca, un'Esperienza Indimenticabile

La moltitudine di attività da fare e posti da esplorare a Casablanca sono tantissime. Si può passare rapidamente dai quartieri moderni a edifici storici, piazze animate, mercati del pesce e alle splendide aree naturali. E non si può dimenticare di fare tappa nella famosa medina. 


Indubbiamente, la città è uno dei più belli gioielli dell'Africa, il che la rende una destinazione perfetta per coloro che vogliono vivere una parte unica del continente e custodire quei ricordi per gli anni a venire.

 

Prenota oggi stesso! Fantastico Tour Marocco 5 giorni Casablanca Rabat e Marrakech

 

FAQs

Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Casablanca? La Primavera e l'autunno offrono le temperature più piacevoli per esplorare Casablanca. Il clima mite rende agevole visitare le attrazioni sia al chiuso che all'aperto.

Q2. Quali sono i luoghi imperdibili di Casablanca? Non perdere la maestosa Moschea Hassan II, il centro storico con la sua architettura Art Déco, la Corniche (lungomare), il vivace Mercato Centrale e la spiaggia di Ain Diab per un tramonto indimenticabile.

Q3. Com'è la cucina di Casablanca? La cucina di Casablanca è una deliziosa fusione di sapori mediterranei, mediorientali e africani. Assaggia piatti tradizionali come il tagine e la pastilla, e lo street food locale come le sardine grigliate e la zuppa di lumache speziata.

Q4. Casablanca è una città sicura per i turisti? Casablanca è generalmente sicura, ma è consigliabile prestare attenzione nelle zone affollate e nei quartieri periferici, specialmente di notte. Informarsi sulle aree da evitare e seguire le precauzioni di viaggio standard è sempre una buona pratica.

Q5. Quali esperienze uniche si possono vivere a Casablanca? Casablanca offre esperienze uniche come ammirare il tramonto sulla spiaggia di Ain Diab, fare shopping tra souk tradizionali e moderni centri commerciali, partecipare a festival locali come il Jazzablanca o il Festival di Casablanca e immergersi nella cultura del tè nei caffè storici della città.