Oltre alla sua straordinaria architettura ed interessantissima storia, la città di Marrakech offre un'abbondanza di esperienze che invitano all'esplorazione. Entrando nei suoi piccoli e grandi vicoli si può respirare un'aria vivace e dall'atmosfera rustica, quasi di casa. Questo viene rappresentato soprattutto da Jamaa el Fna, piazza principale animata di attività, che unisce ambiente locale e turismo.
Jamaa el Fna di Giorno
Le sue caratteristiche principali si dividono tra la mattina e la sera: Infatti di giorno si trasforma in un palcoscenico per artisti di strada che vogliono mettere in mostra il loro talento, incantando i passanti con le loro abilità. Le bancarelle traboccano di profumi inebrianti di spezie esotiche, invitando i visitatori ad assaporare i ricchi aromi che definiscono la cucina marocchina. Alcune servono rinfrescanti succhi di menta e d’arancia appena spremuti, offrendo una deliziosa tregua dal sole.
Gli Spettacoli di Jamaa el Fna
La piazza mette a disposizione anche vari spettacoli che suscitano curiosità: addestratori di scimmie che giocano con i loro compagni, incantatori di serpenti che affascinano il pubblico con le loro melodie ipnotiche, e persino dentisti che espongono denti appena estratti, offrendo uno sguardo sull’angolo più insolito della città.
In mezzo a questi vicoli, innumerevoli negozi di souvenir fiancheggiano la piazza, allettando i turisti con tesori artigianali che incarnano lo spirito di Marrakech. Ogni angolo rivela qualcosa di nuovo e intrigante, rendendo impossibile non essere catturati dal suo fascino.
Jamaa el Fna di Notte
Di notte invece, Jamaa el Fna si anima di un’atmosfera ammaliante. Con l'avvicinarsi della sera le bancarelle si scambiano, lasciando il posto a stand gastronomici, circondati da musicisti di strada e vari spettacoli che esaltano l'incantevole atmosfera in cui i visitatori possono cenare in uno dei tanti economici ristoranti con terrazze.
Il Suq e i suoi Artigiani
Ma il fascino di Marrakech non finisce qui, anzi, si estende ancora più in là. A pochi passi di distanza dalla piazza Jamaa el Fna, si trova il Suq, un quartiere che pullula di colori vivaci provenienti da vestiti, artigianato e prodotti locali. Qui gli artigiani sono raggruppati in base ai loro mestieri, mettendo in mostra le abilità di tintori, cestai e mastri fabbri.