Il viaggio attraverso i tesori del Marocco inizia con tre città costiere che offrono prodotti unici e di alta qualità. Mentre Casablanca si presenta più come centro commerciale moderno con negozi e centri commerciali, è spostandosi verso sud che troviamo l'autentico artigianato marocchino.
Ceramiche di Safi: tra tradizione e design
Safi, affacciata sull'Oceano Atlantico, è riconosciuta come una delle capitali marocchine della ceramica. Qui, il quartiere dei vasai (la "Collina dei Ceramisti") rappresenta il cuore pulsante dell'arte ceramica, classificato come Monumento storico dal 1924. Le ceramiche di Safi si distinguono per i loro colori vivaci - giallo, verde, azzurro e bianco - con motivi geometrici e floreali intricati, talvolta arricchiti con scrittura cufica.
I maestri più stimati, come le famiglie Serghini e Salah, lavorano l'argilla secondo tecniche tramandate da generazioni. A testimonianza dell'eccellenza artigianale della città, Safi ospita anche il tajine più grande del mondo, un monumento che celebra la maestria locale.
Nel Museo Nazionale della Ceramica è possibile ammirare il processo di creazione di questi capolavori e acquistare pezzi autentici. Dai tajine decorativi ai piatti, dalle ciotole ai vasi ornamentali, cosa comprare in Marocco a Safi è una scelta ampia per tutte le tasche.
Olio di argan puro: dove trovarlo e come riconoscerlo
Proseguendo verso Essaouira, si entra nel regno dell'olio di argan, spesso chiamato "oro liquido". Questo prodotto prezioso si ottiene dai semi dell'Argania spinosa, albero che cresce principalmente nella regione sud-occidentale del paese.
Per acquistare olio di argan autentico, le cooperative femminili rappresentano la scelta migliore. Il prezzo dell'olio di argan cosmetico puro parte da circa 250 dh (25 euro) al litro fino a 400 dh (40 euro), mentre la versione alimentare costa meno.
Quando si acquista, bisogna prestare attenzione al contenitore: quelli opachi e scuri preservano meglio le proprietà nutritive proteggendo l'olio dai raggi solari. Infatti, l'esposizione al sole deteriora rapidamente la qualità del prodotto. Un olio di argan di buona qualità dovrebbe avere un leggero profumo di nocciola, senza odori forti.
Legno di tuia: piccoli oggetti artigianali da Essaouira
Essaouira non è solo famosa per l'olio di argan, ma anche per il pregiato legno di tuia. Gli ebanisti locali lavorano questo materiale con straordinaria destrezza, creando scatole di gioielli, scacchiere, vassoi, tavoli e mobili finemente decorati.
Passeggiando sotto la Scala del vecchio Mogador, lungo le vecchie casematte del forte, è possibile osservare gli artigiani mentre incidono il legno, combinandolo con filo d'argento, rame, madreperla e persino osso di cammello.
Il Complesso Artigianale Integrato di Essaouira offre un'esperienza completa per scoprire e acquistare questi oggetti, con le cooperative come Al Najah specializzate nella lavorazione della tuia. Con un po' di fortuna, è possibile visitare un laboratorio nella medina e vedere gli artigiani all'opera.